bio.inspecta rafforza il proprio impegno in Africa occidentale – Certificazione FairWild per un approvvigionamento sostenibile di noci di karité in Ghana
La bio.inspecta AG, leader svizzera nella certificazione di sostenibilità e standard biologici, amplia il proprio impegno internazionale e potenzia significativamente la propria offerta di certificazione in Africa occidentale.
Un risultato di particolare rilievo è la prima certificazione FairWild al mondo per un progetto sul karité: il programma Kolo Nafaso Shea di AAK è stato auditato e certificato con successo da bio.inspecta in Ghana.
AAK è un fornitore mondiale di oli e grassi vegetali, utilizzati nei settori alimentare, cosmetico e della cura personale, e da molti anni si impegna per garantire catene di approvvigionamento responsabili e trasparenti.
La certificazione secondo i rigorosi criteri FairWild conferma la raccolta sostenibile e legale delle noci di karité selvatiche su circa 400’000 ettari in Ghana (Africa occidentale). Il programma migliora le condizioni di vita di oltre 230’000 donne e, al contempo, protegge gli ecosistemi delicati del karité.
« Questa prima certificazione FairWild per il karité stabilisce un nuovo standard per un approvvigionamento etico e dimostra la forza della collaborazione tra industria e organismi di standard indipendenti. »
— Deborah Vorhies, CEO FairWild
Forte espansione in Africa occidentale
Oggi bio.inspecta è presente in 38 Paesi e opera secondo gli standard Bio Suisse, EU-Bio e NOP.
Nel 2025 l’azienda ha ampliato in modo significativo la propria clientela in Africa occidentale. Oltre ai frutti freschi e trasformati, l’attenzione si concentra anche sulla raccolta di noci di karité selvatiche e sulla produzione di burro di karité di qualità superiore.
Un passo comune verso un futuro sostenibile
La collaborazione tra AAK, FairWild e bio.inspecta rappresenta una tappa importante verso un approvvigionamento sostenibile ed equo delle materie prime, dalla raccolta alla formulazione finale.
bio.inspecta continuerà ad ampliare il proprio impegno in Africa occidentale e a sostenere progetti che uniscono responsabilità ecologica, condizioni di lavoro eque e catene di approvvigionamento sostenibili.
bio.inspecta AG – 11 novembre 2025