Per saperne di più su bio.inspecta in qualità d’impresa e datore di lavoro.
bio.inspecta AG è un’azienda di controllo e certificazione. Proponiamo varie prestazioni, in particolare nei dipartimenti agricoltura, trasformazione e commercio o ancora Internazionale. La nostra offerta comprende il controllo e la certificazione riconosciuti di prodotti bio e prodotti con marchio, degli standard ISO e delle norme di sicurezza alimentare. Inoltre, sosteniamo le aziende agricole e le imprese nello sviluppo duraturo e nel consolidamento della loro posizione di mercato. La nostra gamma completa di servizi è sinonimo di qualità, affidabilità e vantaggi per il cliente.
- Sede principale: bio.inspecta AG, Frick, Svizzera
- Società consociata: q.inspecta GmbH, Frick, Svizzera
- Succursale: bio.inspecta Romandie, Etagnières, Svizzera
- Società affiliata per l'aquacoltura e la pesca: bio.inspecta Pty. Ltd., Melbourne, Australia
- Società affiliata: bio.inspecta Ltd., Izmir, Turchia
- Società affiliata: Albinspekt bio.inspecta SHPK, Tirana, Albania
- Società affiliata: Albinspekt bio.inspecta SHPK, Pristina, Kosovo
Missione
bio.inspecta sostiene le aziende agricole e le imprese nello sviluppo sostenibile e nel consolidamento della propria posizione di mercato. Con la vasta gamma di servizi offerti, bio.inspecta è sinonimo di qualità, affidabilità e vantaggio per il cliente.
Orientata al futuro
bio.inspecta è il fornitore svizzero leader di servizi di controllo e di certificazione dei prodotti realizzati in modo ecologicamente sostenibile, rispettoso degli animali e compatibile con la società.
Credibilità
Grazie alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori competenti che dispongono di una vasta esperienza pratica, bio.inspecta controlla e ispeziona in maniera riproducibile, indipendente e affidabile numerose aziende agricole, di trasformazione e di commercializzazione. In questo modo bio.inspecta garantisce la credibilità dei prodotti e dei processi che sono stati controllati e certificati.
Orientamento verso la clientela
bio.inspecta ha a cuore le esigenze dei propri clienti, con cui comunica apertamente. bio.inspecta mira a migliorare costantemente la soddisfazione della clientela mediante prodotti adatti alle sue esigenze e a servizi efficienti provenienti da un'unica fonte, sia sul territorio nazionale, sia all'estero.
Impegno
Nel lavoro quotidiano bio.inspecta si impegna a favore dell'agricoltura biologica e rispetti parametri etici e sociali. bio.inspecta si sforza di generare un clima gradevole sul lavoro, favorisce lo sviluppo delle competenze sociali e settoriali delle sue collaboratrici e dei suoi collaboratori, motivandoli affinché lavorino mirando al conseguimento dei risultati grazie alla loro autonomia ma, anche, grazie al gioco di squadra.
Accreditamento significa un riconoscimento formale della competenza tecnica e organizzativa di un organismo ente ad eseguire una prestazione specifica e ben definita nel campo d'applicazione dell'accreditamento.
L'accreditamento è una misura mirante a rafforzare la fiducia che permette alle autorità, all'economia e alla società di giudicare se i laboratori di prova, gli organismi d'ispezione e di certificazione (gli organismi di valutazione della conformità) effettuando determinati compiti, rispondono all'elevato livello di affidabilità richiesto.
L'azienda bio.inspecta è un organismo accreditato come ente di certificazione secondo le norme ISO/IEC 17020 e ISO/IEC 17065. L’intera attività sottostà quindi alla sorveglianza del Servizio di accreditamento svizzero (SAS), assoggettata alla Segreteria di Stato dell’economia (SECO).
- Certificato di accreditamento SAS per bio.inspecta ISO 17065
- Certificato di accreditamento SAS per q.inspecta ISO 17065
- Certificato di accreditamento SAS per bio.inspecta ISO 17020
- Certificato di accreditamento NOP per bio.inspecta
- Attestato NOP per proroga accreditamento
- ASI certificato di accreditamento ASC Farm, MSC Fishery, MSC/ASC CoC per q.inspecta GmbH
- IOAS certificato di accreditamento NATRUE per bio.inspecta
I nostri clienti hanno la possibilità di presentare ricorso contro le decisioni prese nel corso di ispezioni, audit e certificazioni. Una commissione ricorsi indipendente prende in esame le decisioni prese dagli organi e le argomentazioni indicate nei ricorsi.
L'organo ricorsi può anche essere utilizzato da altri enti di certificazione per il trattamento di ricorsi. La competenza specialistica e la conoscenza delle lingue nazionali garantiscono una valutazione completa e uniforme dei ricorsi.
La commissione ricorsiLa commissione ricorsi gestisce le controversie tra i produttori, i trasformatori, le aziende di commercializzazione e le loro aziende di controllo e/o certificazione in merito al rispetto delle leggi, degli statuti, dei regolamenti e delle prescrizioni, nonché in merito all'applicazione del principio della parità di trattamento e della neutralità di mercato. La commissione ricorsi indipendente si compone di sei esperti di comprovata esperienza che
- esaminano i ricorsi presentati,
- controllano le decisioni relative alla certificazione,
- decide finalmente per quanto riguarda le labels o le norme di diritto privato,
- è la seconda istanza, per quanto riguarda le leggi e i regolamenti della Federazione o di altri paesi.
Aziende membri dell'organo ricorsi comuneLe seguenti società partecipano all'organo ricorsi comune:
- bio.inspecta AG, Ackerstrasse 117, CH-5070 Frick
- Bio Test Agro AG, Schwand, CH-3110 Münsingen
- Pro Cert Safety AG, Holzikofenweg 22, CH-3000 Bern
- IMO, Weststrasse 51, CH-8570 Weinfelden
- ICB International Certification, Bio Suisse, Peter Merian-Strasse 34, CH-4052 Basel
- Martina Rösch, presidente Ing. Dipl. sc. agr consulente specializzata, Agridea Lindau
- Anna Niggli Vicepresidente Bachelor of Arts Storia e giurisprudenza, Agricoltrice Bio, Bio Catering
- Sabine Katzenmeier Dipl. LM-Ing ETH
- Andreas Häseli Ing. Agronomo STS FibL, Istituto di ricerca dell'agricoltura biologica, Frick
- Maestro agricoltore Agricoltore bio
- Benno Niederberger Ing. Agronomo STS
- - Frank Rumpe, Ing. Agronomo Università di Scienze Applicate (FH), Gestione integrata MBA
Tassa di partecipazioneContributo annuo per la partecipazione e l'utilizzo CHF 1900.00 / anno Di cui ogni anno posso essere conteggiati CHF 1000.00 come costi di elaborazione ricorsi.
RicorsiImporto base per il trattamento di ricorsi CHF 500.00 / ricorsoTrattamento ricorsi secondo il dispendio:
- Preparazione da parte del segretariato e di esperti CHF 100.00 / h / persona
- Riunione con il segretariato e sette esperti CHF 100.00 / h / persona
- Trattamento finale da parte del segretariato CHF 100.00 / h
Tariffe per ricorrentiI costi per le sentenze presentate si basano sul rispettivo listino prezzi dell'organismo di certificazione del ricorrente.
Organo ricorsi comune bio.inspecta AG / Bio Test Agro AG Ackerstrasse 117CH-5070 Frick
Responsabile Ing. Günther Ebner
die.ebners@me.com
Ing. dipl. in tecnologia alimentare ETH Sabine Katzenmeier
s.katzenmeier@bluewin.ch
Dipl. LM-Ing. FH Peter Jossi
peter@jossi.bio