Se un'azienda agricola convenzionale si converte all'agricoltura biologica, devono essere rispettati requisiti più elevati.
Andreas Müller, Vice responsabile dipartimento agricoltura
bio.inspecta AG
Una panoramica degli standard Bio-Suisse.
Anche in un'azienda agricola biologica, i requisiti del benessere degli animali stanno alla base. Nella maggior parte dei casi, devono essere soddisfatti ulteriori requisiti più elevati. Il seguente articolo di bio.inspecta AG intende fornire una panoramica approssimativa dei diversi fattori a cui vanno incontro le aziende agricole, che intendono convertirsi. Le informazioni non sono esaustive. Per una consulenza completa, si consiglia di contattare i servizi cantonali di consulenza sul biologico.
RAUS è obbligatoria
L'ordinanza sull'agricoltura biologica richiede il rispetto del programma RAUS per tutte le specie animali. Per i bovini è sufficiente il rispetto del programma di base RAUS. Fa eccezione l'allevamento di conigli. In questo caso, devono essere soddisfatti i requisiti BTS e non quelli RAUS.
Estate sulle alpi biologiche
L'estivazione degli animali biologici deve avvenire in alpi biologiche o SöBV-Alpen (SöBV: Sömmerungsbeitragsverordnung).
100 % gemma svizzera
Gli animali devono sempre essere alimentati con mangimi biologici. Bio Suisse richiede il 100 % di mangimi Knospe svizzeri nell'alimentazione dei ruminanti. Per i ruminanti è obbligatorio il rispetto dei requisiti nella produzione di latte e carne da pascolo (GMF) e l'uso di mangimi concentrati non può superare il 5 %. I cavalli da pensione possono essere alimentati con il 10% di mangimi non biologici. Esistono esenzioni individuali, soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione dei non ruminanti.
Uso di farmaci
Secondo la prescrizione veterinaria, tutti i farmaci sono consentiti. Tuttavia, è necessario rispettare un doppio periodo di sospensione. È vietato l'uso profilattico di farmaci di sintesi chimica e di stimolatori delle prestazioni. Gli agenti essiccanti e gli altri antibiotici appartenenti a gruppi critici di sostanze attive possono essere utilizzati solo dopo un esame batteriologico e un antibiogramma.
Origine degli animali
Gli animali acquistati devono provenire da allevamenti biologici. Fanno eccezione i maschi da riproduzione. Questi possono provenire da allevamenti convenzionali. Possono essere accettati animali della specie bovina con contratto di allevamento da aziende non biologiche. I bovini devono tornare all'azienda di origine prima del primo parto. La conversione all'agricoltura biologica è possibile anche dal punto di vista dell'allevamento. In ogni caso, è utile una consulenza preventiva che dovrebbe essere fornita da un centro di consulenza biologica.
Informazioni sulla massa della stalla per l'allevamento di animali da cortile (in francese)
Si prega di leggere i requisiti per le specie animali selezionate nei riquadri. L'elenco non è esaustivo.
Requisiti Allevamento del bestiame
Requisiti per l'allevamento dei suini
Nel caso dei suini, le condizioni di allevamento sono molto diverse. Vale assolutamente la pena di farsi consigliare in anticipo. Esiste la possibilità di una conversione graduale all'agricoltura biologica.
Le differenze sono le seguenti:
Requisiti Allevamento di cavalli
Questo articolo è stato pubblicato nella BauernZeitung il 17 febbraio 2023.