Premio alla Suisse Tier 2025: il modulo «Dossier di Controllo» vince il premio per l’innovazione
La Suisse Tier 2025 a Lucerna ha aperto le sue porte venerdì scorso, 21 novembre 2025 – e già all’inizio c’è stato un momento speciale per noi e i nostri partner di progetto: il Dossier di Controllo del gestionale agricole digitale barto è stato premiato con il premio per l’innovazione. La soddisfazione è grande, perché questa soluzione è il risultato di una forte collaborazione tra Barto AG, bio.inspecta AG e AGRIDEA, con l’implementazione tecnica realizzata dal team Farming di Bison Schweiz AG. Il premio dimostra che l’innovazione in agricoltura nasce quando competenza tecnica, digitalizzazione e vicinanza alla pratica convergono.
Oggi il Dossier di Controllo è un elemento centrale della gestionale agricole digitale barto e supporta le aziende agricole nella preparazione ai controlli aziendali. I controlli fanno parte della gestione quotidiana di ogni azienda, ma comportano spesso un notevole sforzo documentale e organizzativo. Ed è proprio qui che interviene l’approccio digitalizzato: esso permette una panoramica strutturata dei punti di controllo, collegamenti automatici dei dati e una documentazione trasparente – dall’allevamento alla concimazione fino alla protezione delle colture. In questo modo agricoltrici e agricoltori mantengono sempre una visione d’insieme e possono prepararsi ai controlli annuali in maniera più efficiente e mirata.
Il modulo è stato inizialmente sviluppato per soddisfare i requisiti PER e Bio federali. Grazie all’esperienza positiva e alla visione futura del progetto, è stato subito chiaro che il sistema doveva essere ulteriormente sviluppato. In stretta collaborazione, in particolare con bio.inspecta, il sistema è stato ampliato e da quest’estate include anche Bio Suisse e Demeter. Grazie all’ampiamento, per la prima volta anche le aziende biologiche possono beneficiare di una soluzione digitale pratica per la preparazione ai controlli – un passo importante verso processi di controllo più moderni e snelli.
Come ha sottolineato il nostro CEO, Ueli Steiner:
«Con il dossier di controllo digitale creiamo trasparenza ed efficienza nella preparazione dei controlli aziendali. È un grande passo verso processi di controllo più moderni e snelli per tutte le aziende.»
Anche i nostri partner condividono questa valutazione. Ulrich Ryser, CEO di Barto AG, sottolinea che il premio dimostra quale valore aggiunto le soluzioni digitali offrano già oggi alle famiglie contadine – indipendentemente dal fatto che l’azienda sia convenzionale o biologica. Irene Weyermann di AGRIDEA aggiunge che il progetto dimostra in modo esemplare come conoscenze pratiche, competenza specialistica e digitalizzazione si integrino quando l’obiettivo è una reale riduzione del carico di lavoro quotidiano.
Per noi di bio.inspecta questo premio rappresenta più di un semplice riconoscimento. Conferma il percorso intrapreso verso la digitalizzazione nel punto di incontro tra agricoltura, certificazione e pratica. Allo stesso tempo dimostra che il settore è pronto ad adottare soluzioni che semplificano i processi, risparmiano tempo e migliorano la qualità della documentazione. Siamo particolarmente lieti che, grazie all’ampliamento, anche le aziende biologiche possano ora beneficiare della soluzione – perché trasparenza ed efficienza devono essere accessibili indipendentemente dal sistema produttivo.
Ringraziamo i nostri partner Barto AG, AGRIDEA e Bison Schweiz AG per l’eccellente collaborazione e tutte le persone coinvolte nell’implementazione. Il premio per l’innovazione ci motiva a proseguire su questa strada e a sviluppare insieme al settore ulteriori soluzioni digitali che semplifichino la quotidianità delle agricoltrici e degli agricoltori – mettendo al centro qualità, sostenibilità e affidabilità.